HomeCategoryViaggi di Gruppo

https://www.e20toscani.com/wp-content/uploads/2021/09/crociera-mediterraneo-1280x640.png

Ti sentirai come in una favola, perché a bordo tutto ciò che ti circonda si trasforma in emozione e in piccoli, grandi istanti di meraviglia. Questo è il fascino di Costa Favolosa. Lo ritrovi ad ogni risveglio, per avere ogni giorno un panorama nuovo. Il modo migliore di rilassarsi è alla Spa, oppure in uno degli idromassaggi all'aperto, per poi sorseggiare un buon calice di vino al wine bar.

https://www.e20toscani.com/wp-content/uploads/2025/02/banner-vari-15-1-1280x640.png

30 Luglio SIENA – L’AQUILA Incontro dei partecipanti e partenza, con sosta lungo il percorso, alla volta dell’Aquila. Fondata nel 1254 dagli Svevi come città fortificata, la città divenne libero comune dalla seconda metà del XII secolo e dopo Napoli, la principiale del regno angioino grazie alle sue attività produttive. Secondo la tradizione furono 99...

https://www.e20toscani.com/wp-content/uploads/2024/08/giglio-e-giannutri-1280x640.png

7 Settembre  ISOLA DI GIANNUTRI & GIGLIO Partenza da Siena con pullman riservato per Porto S. Stefano. Disbrigo delle pratiche di imbarco e sistemazione a bordo della motonave con partenza alla volta dell’isola di Giannutri. Sbarco ed incontro con la guida per una breve visita guidata delle sue splendide rovine romane. Imbarco alle ore 13...

https://www.e20toscani.com/wp-content/uploads/2025/02/banner-vari-14-1-1280x640.png

14 Settembre SIENA – VIESTE Ritrovo dei partecipanti e partenza alla volta di Monte Sant’Angelo, sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo ed incontro con la guida per la visita della città e del Santuario di San Michele Arcangelo. Al termine ripartenza per Vieste e visita guidata del centro storico. Arrivo e sistemazione...

https://www.e20toscani.com/wp-content/uploads/2022/02/marocco-1280x640.png

5 MAROCCO

24 Febbraio 2025by e20toscani

20 APRILE   BOLOGNA – Casablanca – RABAT Partenza con volo di linea diretto per Casablanca. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con l’assistente per il trasferimento (via terra) a Rabat. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 21 APRILE   RABAT – Asilah – TANGERI Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Tangeri, situata a...

https://www.e20toscani.com/wp-content/uploads/2024/11/botero-e-vari-2-1280x640.png

24 Maggio 2025  SIENA – CAMOGLI – ABBAZIA SAN FRUTTUOSO – SIENA Incontro dei partecipanti e partenza alla volta di Camogli. Incontro con la guida e visita dello splendido Venerdì borgo che si affaccia sul Golfo Paradiso: paese tipicamente marinaro caratterizzato da case dipinte con colori vivaci che ne affascinano la vista. Tra i luoghi...

https://www.e20toscani.com/wp-content/uploads/2024/11/4-1280x640.png

9 Marzo 2025  SIENA – ROCCHETTA MATTEI – SIENA Ritrovo dei partecipanti e partenza per Rocchetta Mattei. Incontro con le guide volontarie del Museo di Mattei e visita guidata. Il Museo raccoglie al suo interno i reperti storici della Rocchetta. Dopo la visita al museo trasferimento a Rocchetta Mattei ed ingresso esclusivo per il Gruppo. ll...

https://www.e20toscani.com/wp-content/uploads/2024/06/lucca-1280x640.png

30 Marzo  SIENA – LUCCA – VILLA MARLIA – SIENA Ritrovo dei partecipanti e partenza per Villa Reale di Marlia. Incontro con la guida e visita della Villa e dei suoi giardini. Circondata da un ampio parco, è il frutto degli interventi stratificati nei secoli dei proprietari. Già in epoca longobarda (IX sec.) esisteva qui un...

https://www.e20toscani.com/wp-content/uploads/2025/01/banner-vari-11-1280x640.png

La Val d’Aosta, nonostante sia la più piccola e la meno popolata tra le regioni italiane, conserva una serie di veri e propri tesori naturali, storici ed artistici. Basti pensare ai " Giganti delle Alpi", le cime delle montagne più imponenti d’Europa come il Monte Bianco (4.810 m.), il Cervino (4.478 m.), il Monte Rosa (4634 m.) e il Gran Paradiso (4.061 m.), ai resti importanti di epoca romana, grandi esempi di arte medievale ed alcuni splendidi castelli che costellano le sue vallate. In Val d’Aosta, da sempre terra di confine ed incontro, convivono culture e lingue differenti: oltre all’italiano si parla correntemente francese e un dialetto locale di origine provenzale. Nella Valle del Lys, nel comprensorio del Monte Rosa vive la comunità Walser, di origine svizzera e tedesca, immigrata in Val d’Aosta nel XII e XIII secolo.

e20toscani
via Malavolti, n6 - 1^ piano 53100 Siena
p.iva 01044780524
https://www.e20toscani.com/wp-content/uploads/2023/01/wtg_footer_logo.png
Close

2 AOSTA: Piccola Roma delle Alpi

Prezzo
€378 SOLD OUT per person
Durata
3 Giorni
Numero viaggiatori
25

Compila il modulo sotto per inoltrare la richiesta. Campi obbligatori *



[contact-form-7 404 "Not Found"]